AMA

MATTEO ASCANI

  • HOME

  • PROJECTS

  • ABOUT

  • JOBS

  • CONTACT

  • More

    ALL
    COMMERCIAL
    CULTURE
    DESIGN
    EDUCATION
    EPHEMERAL
    HEALTH
    HOUSING
    PLANNING
    PUBLIC
    RESEARCH

    SGM_SCUOLA SAN GIOVANNI IN MARIGNANO

    NUOVA SCUOLA PRIMARIA DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO_SCUOLE INNOVATIVE_MIUR

    ASPETTI URBANISTICI E SCELTE ARCHITETTONICHE 

    Questa impostazione progettuale è motivata da valutazioni architettoniche che mirano a realizzare un edificio di chiara impostazione moderna, che si rapporti però in modo deciso al fine di un inserimento armonico nel tessuto urbano, e che presenti caratteri architettonici tali da renderne immediatamente percepibile il carattere pubblico e la forza istituzionale dell’intervento, reso gentile dalla pelle in legno della facciata e dalla lavorazione del terreno circostante alla scuola. La volumetria e la piazza costituiscono un legame con il tessuto circostante, dagli edifici scolastici esistenti, agli spazi dedicati al gioco e alla socialità, diventando il nuovo fulcro di San Giovanni in Marignano, con spazi e percorsi aperti a diverse iniziative della comunità locale. La posizione spaziale e l’organizzazione funzionale creano continuità tra la piazza, la biblioteca e la corte; la scuola diventa il centro dei coni prospettici della principale via di comunicazione in modo da diventare il landmark del polo scolastico, invitando all’uso degli spazi pubblici limitrofi. Dall’esterno la semplicità architettonica rende l’intervento di facile comprensione, la piazza e l’area giochi sono l’invito a rendere questo luogo vitale e fruibile alla cittadinanza.
    Il progetto entra così a far parte dei luoghi di appartenenza legandosi alle preesistenze, estendendo la dotazione di servizi pubblici ed accrescendo il livello di qualità di vita dei residenti. 

    ​

    ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DIDATTICA E NUOVE OPPORTUNITA’ 

    L’edificio ha una forma compatta utile ad ottimizzare i consumi energetici, ma soprattutto la volontà di raccogliere all’interno di se uno spazio verde, fulcro e cuore della nuova scuola. La biblioteca è uno spazio multiuso, elemento di unione tra la piazza e la corte interna, la localizzazione dei servizi in testata (nord-est) affacciati sulla piazza permettono una fruibilità maggiore e una visibilità diretta dalla strada di accesso principale, creando una attrattiva e un invito ai cittadini, ma soprattutto la possibilità di usufruire dei servizi al di fuori degli orari scolatici; la biblioteca espande la propria influenza sulla hall della scuola, collegandosi alla corte interna in modo tale da poter usufrire del giardino. Le aule sono state distribuite sui lati sud-est e sud-ovest, per un migliore irraggiamento durante la mattinata e una ottimizzazione dei consumi elettrici e una perfetta abitabilità. Il bambino vivrà all’interno di uno spazio aperto verso il giardino esterno e alla corte interna, non lasciando al bambino la sensazione claustrofobica di uno spazio chiuso, ma di vivere una architettura e i suoi spazi esterni aperti al gioco, il tutto a pieno beneficio della didattica e al piacere di essere parte della nuova scuola. 

    BACK TO PROJECTS

    LOCATION

    ​

    CLIENT

    YEAR

    PROGRAM

    PROJECT ARCHITECT

    TEAM

    ​

    ​

    ​

    COLLABORATOR

    STRUCTURES DESIGN

    PLANT DESIGN​

    SAN GIOVANNI IN MARIGNANO, ITALY 

    MIUR

    2016

    PRIMARY SCHOOL

    MATTEO ASCANI

    MICHELE ALBONETTI

    MARA MAZZANTI

    FRANCESCA BALDINUCCI

    FABIO MOCCI

    FEDERICA FIACCHINI

    CASA SISMA di M.E. CAGNETTI

    ARCHINGEGNARE di 
    C. e A. PIRANI

    SGM_AMA_W01
    SGM_AMA_W01
    SGM-VIEW
    SGM_AMA_URBAN SCALE
    SGM_AMA_URBAN SCALE
    SGM_AMA_SK1
    SGM_AMA_SK1
    SGM_AMA_SK2
    SGM_AMA_SK2
    SGM_AMA_SK3
    SGM_AMA_SK3
    Show More